venerdì 11 gennaio 2013

Cotechino fasciato

Durante le feste non ci siamo fatti mancare niente... Ecco una ricetta di babbo Filippo... non certo leggera, ma davvero buona

Ingredienti
un cotechino di circa 350 gr
una braciola di manzo di circa 400 gr tagliata a libro
una cipolla
sedano
carota
conserva di pomodoro circa mezzo litro
brodo di carne
olio di oliva
sale


Preparazione
Stendere la braciola sul tagliere batterla per per allargarla (dopo battuta potete aiutarvi con un matterello per allargarla) deve essere sufficientemente grande da avvolgere il cotechino.
Sbucciare a crudo il cotechino, avvolgerlo nella braciola e cucire la braciola con un filo resistente in modo che aderisca bene al cotechino.
Mettere il cotechino fasciato in una casseruola capiente con un poco di olio di oliva e rosolarlo leggermente da tutte le parti.
Appena rosolato togliere il coteghino e mettere  la cipolla tagliata finemente farla appassiere, se necessario aggiungere un poco di brodo, e subito tutti gli odori tagliati finemente e in infine il pomodoro.
Rimettere a cuocere il cotechino coprirlo a più della sua metà con l’aiuto del brodo di carne e metterlo a cuocere  a fuoco molto basso, deve sobbollire.
Dovrà cuocere per più di 3 ore avendo l’accortezza di girarlo ogni tanto per evitare che si attacchi.
Il sugo si dovrà ritirarsi di due terzi e diventare abbastanza denso. Se durante la cottura il liquido si ritira troppo aggiungere un poco di brodo.
Lasciare riposare il cotechino per circa 20 minuti prima di tagliarlo, disporlo su un  piatto di portata e copritelo con il sugo. Il contorno ideale è il purè.

buon appetito
Fra@ e Filippo

Nessun commento:

Posta un commento