Questa ricetta mi è arrivata grazie alla mamma di Andrea (grazie Giuliana!), io l'ho adattata al mio polpettone, ma le linee guida sono quelle!
Ingredienti
Carne macinata 700g
3 uova
parmigiano grattato
aglio
prezzemolo
latte
2 fette pane raffermo
sale
pangrattato
Per il sugo
2 carote
2 coste di sedano
1 porro
pomodoro
acqua
sale
olio
aglio
Preparazione
Impastare la carne macinata con le uova, il parmigiano grattato, aglio e prezzemolo tritati finemente. Prendere il pane tagliarlo in dadini e metterlo in un pentolino a cuocere con un pò di latte (seguire attentamente la cottura perchè tende a bruciarsi velocemente) fino a che che si ottiene un composto omogeneo e abbastanza morbido. Aggiungere anche il pane all'impasto di carne.
Nel frattempo mettere nelle pentola di cottura 1 spicchio di aglio con un pò di olio, quando l'olio è caldo aggiungere il pomodoro e l'acqua in modo da ottenere 3/4 cm di liquido nella pentola. Quando il pomodoro arriva ad ebollizione togliere l'aglio e aggiustare di sale.
Con la carne macinata ottenere un paio di polpettoni di forma allungata (se risultano troppo morbidi aggiungere nell'impasto il pangrattato), passarli nel pangrattato e immergerli nel pomodoro. (il pomodoro dovrebbe raggiungere più o meno la metà dell'altezza del polpettone).
Aggiungere al pomodoro e ai polpettoni la carota il sedano e il porro tagliati a rondelle. Cuocere coperto per 40 minuti e poi gli ultimi 20 minuti scoperto girando un paio di volte.
Servire a fette con il sugo.
Buon appetito
Fr@
Nessun commento:
Posta un commento