giovedì 4 ottobre 2012

Tortelli di ricotta e patate con ragù di carne ricetta di Filippo

Ecco la ricetta dei tortelli di patate al ragù di carne che mi ha mandato per mail babbo Filippo con una variante della mamma Ileana

Ingredienti per 4/6 persone

Per il ragù (o ragout???)
400 gr di carne di manzo
una salsiccia
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
olio di oliva
salsa di pomodoro (meglio pomodori freschi ben maturi)
sale
peperoncino


Per la pasta
400 gr semola di grano duro rimacinata
4 uova
4 cucchiai di olio

per il ripieno della pasta
400 gr di ricotta
350 gr di patate lessate
120 gr di parmigiano grattato
sale



Preparazione
In una pentola a pressione, fare rosolare la carne e la salsiccia con l’olio di oliva. Aggiungere alla carne per prima la cipolla tritata, poi la carota e il sedano, cuocere fino a che la cipolla è appassita. Aggiungere il pomodoro il peperoncino e il sale.
Chiudere la pentola a pressione e lasciare quocere per circa 45 minuti a fuoco molto basso (scuotendo ogni tanto in modo che non si attacchi sul fondo). Passati i 45 minuti continuare la cottura a pentola aperta fino a che il liquido si sia ritirato.
La mamma Ileana aggiunge al sugo 2 foglie di alloro che danno un sapore molto particolare. E' comunque preferibile non metterle quando si usa il sugo per condire dei primi con un sapore delicato come ravioli di verdure o tortelli di patate perchè prende troppa predominanza.

Preparare la pasta mescolando la semola con le uova e l'olio (che la rende più elastica). Lavorare bene la pasta con le mani e lasciarla riposare  per circa 30 minuti.
Lessare le patate, scheacciarle con lo schiacciapatate e una volta che sono fredde mescolarle con la ricotta, il formaggio e aggiustare di sale. Stendere la pasta sottile, e creare dei quadrati di circa 5 cm su cui appoggiare un pò del ripieno preparato.
Piegare la pasta e chiuderla  aiutandosi con una forchetta. Lessare i tortelli ottenuti in abbondante acqua salata, e condirli con li ragu.

servire con parmigiano a piacere.

Buon appetito
fra@ e Filippo

 

Nessun commento:

Posta un commento