mercoledì 15 agosto 2012

Mini crostini con salsa di pomodori verdi e pomodori secchi sott'olio

La salsa di promodori verdi è nata da un errore. Volevamo fare dei pomodori verdi sott'olio, ma abbiamo calcolato male i tempi di cottura dei pomodori in acqua e aceto e si sono quasi disfatti.
Quale migliore metodo di riutilizzarli se non frullandoli e ottenendo una salsa?
Ecco a voi la ricetta.

Ingredienti
Pomodori verdi
aceto
sale
olio
peperoncino
pomodori secchi sott'olio
mini crostini di pane tostato

Preparazione
Per la salsa di pomodori verdi (questo è un ottimo modo di recuperare gli ultimi pomodori dell'orto, che a fine stagione non riescono a raggiungere la maturazione), tagliare a fette i pomodori verdi e immergerli in un pentolino sul fuoco contenente acqua e aceto (la quantità di aceto varia in base al vostro gusto) fino a che si ammorbidiscono. Scolarli e asciugarli con carta da cucina o un canovaccio pulito.
Metterli nel frullatore con sale olio e peperoncino ottenendo una crema.
Disporre la crema sui crostini e guarnirli con un pezzetto di pomodoro rosso sott'olio.

La crema di pomodori verdi, come anche i pomodori verdi sott'olio, sono ottimi con i bolliti.
Per conservarla utilizzare barattoli sterilizzati e una volta riempiti, tapparli e mettere i barattoli a bollire in una pentola d'acqua per 20 minuti e lasciare raffreddare prima di toglierli dall'acqua. Una volta aperti conservare in frigorifero.

buon appetito
Fr@ e Filippo



Nessun commento:

Posta un commento