Ingredienti
300 di riso Vialone nano
1 porro di media grandezza
1 etto di gorgonzola dolce
30 gr di burro
1 arancia rossa
mezzo litro di brodo vegetale
olio evo
sale
scaglie sottili di parmigiano
Preparazione
Tagliare sottilmente il porro e farlo rosolare in tegame con un poco di olio, aggiungere il riso e farlo amalgamare con i porro. Unire il brodo ben caldo, il succo di arancia e salare.
Cuocere a fuoco lento, quando il riso è ancora al dente coprirlo e spengere il fuoco lasciate riposare per ameno 8/10 minuti, in questo modo finirà di cuocere ma i chicchi rimarranno ben staccati.
Unire il gorgonzola e il burro, amalgamare bene e impiattate con scaglie di parmigiano.
Buon appetito
Filippo
Cucina che passione!!! Questo è il nostro blog, nato per condividere la nostra passione e per raccontare le nostre ricette semplici, senza pretese di master chef. Un blog nato per scambiare le ricette, soprattutto quelle che aiutano la sera a preparare la cena quando le idee sono poche... e soprattutto per ricevere e dare consigli su un piatto, un ingrediente o un tipo di cottura! Buona lettura, ma soprattutto buon appetito!
giovedì 17 marzo 2016
martedì 15 marzo 2016
Mezze penne melanzane e gorgonzola
Ingredienti
350 gr mezze penne
4 fette di melanzane grigliate
poco latte
60 gr di gorgonzola dolce
olio evo
uno spicchio di aglio
sale
parmigiano grattugiato
Preparazione
Tagliare in striscioline sottili le melanzane e farle saltare in padella con lo spicchio di aglio, aggiungere un poco di latte e fare sfumare. Aggiungere il gorgonzola e farlo sciogliere, se necessario bagnare con poco di latte.
Cuocere le mezze penne in abbondate acqua, scolarle al dente e saltarle in padella con il sugo preparato precedentemente, servire ben calde con aggiunta di parmigiano.
Buon appetito
Filippo
350 gr mezze penne
4 fette di melanzane grigliate
poco latte
60 gr di gorgonzola dolce
olio evo
uno spicchio di aglio
sale
parmigiano grattugiato
Preparazione
Tagliare in striscioline sottili le melanzane e farle saltare in padella con lo spicchio di aglio, aggiungere un poco di latte e fare sfumare. Aggiungere il gorgonzola e farlo sciogliere, se necessario bagnare con poco di latte.
Cuocere le mezze penne in abbondate acqua, scolarle al dente e saltarle in padella con il sugo preparato precedentemente, servire ben calde con aggiunta di parmigiano.
Buon appetito
Filippo
lunedì 14 marzo 2016
Spaghetti melanzane prosciutto e pomodoro
Ingredienti:
350 gr di spaghetti
una piccola melanzana
50 gr di prosciutto tagliato a cubetti
pomodori pelati
sale
olio evo
parmigiano grattato
Preparazione
Tagliare la melanzana in fette sottili salate leggermente e arrostirle sulla griglia.
In una padella abbastanza capiente (deve contenere gli spaghetti scolati) fare saltare il prosciutto con poco olio, appena prende colore aggiungere le melanzane tagliata a cubetti. Farle saltare per pochi minuti ed aggiungere i pomodori pelati e fare cuocere lentamente fino a che il pomodoro sia cotto. Aggiustare di sale e se piace aggiungere anche il peperoncino.
In abbondante acqua cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e farli saltare in tegame con il sugo
servire ben caldi con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito.
Filippo
350 gr di spaghetti
una piccola melanzana
50 gr di prosciutto tagliato a cubetti
pomodori pelati
sale
olio evo
parmigiano grattato
Preparazione
Tagliare la melanzana in fette sottili salate leggermente e arrostirle sulla griglia.
In una padella abbastanza capiente (deve contenere gli spaghetti scolati) fare saltare il prosciutto con poco olio, appena prende colore aggiungere le melanzane tagliata a cubetti. Farle saltare per pochi minuti ed aggiungere i pomodori pelati e fare cuocere lentamente fino a che il pomodoro sia cotto. Aggiustare di sale e se piace aggiungere anche il peperoncino.
In abbondante acqua cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e farli saltare in tegame con il sugo
servire ben caldi con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito.
Filippo
mercoledì 2 marzo 2016
Spaghetti salsiccia e cavolo nero
ingredienti per due persone
200 gr di spaghetti
150 gr cavolo nero lessato
mezza salsiccia
uno spicchio di aglio
olio evo
mezza sottiletta
parmigiano grattato
Preparazione.
In un tegame capiente mettere un poco di olio e farlo insaporire con l’aglio, aggiungere la salsiccia spezzettata e farla rosolare leggermente.
Tagliare finemente il cavolo nero e aggiungerlo alla salsiccia, cuocere a fuoco lento per circa 8/10 minuti se necessario aggiunge un poco di acqua di cottura del cavolo e aggiustare di sale.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata.
Quando il cavolo sarà cotto aggiungere la mezza sottiletta e farla sciogliere. (la sottiletta serve ad amalgamare il cavolo e l’olio ed evitare che il sugo sia untuoso).
Scolare gli spaghetti ad dente e farli saltare in tegame con il cavolo, impiattare e aggiungere il parmigiano grattugiato.
Se piace si può aggiungere, durante la cottura del cavolo, un poco di peperoncino.
Buon appetito
Filippo
200 gr di spaghetti
150 gr cavolo nero lessato
mezza salsiccia
uno spicchio di aglio
olio evo
mezza sottiletta
parmigiano grattato
Preparazione.
In un tegame capiente mettere un poco di olio e farlo insaporire con l’aglio, aggiungere la salsiccia spezzettata e farla rosolare leggermente.
Tagliare finemente il cavolo nero e aggiungerlo alla salsiccia, cuocere a fuoco lento per circa 8/10 minuti se necessario aggiunge un poco di acqua di cottura del cavolo e aggiustare di sale.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti in acqua salata.
Quando il cavolo sarà cotto aggiungere la mezza sottiletta e farla sciogliere. (la sottiletta serve ad amalgamare il cavolo e l’olio ed evitare che il sugo sia untuoso).
Scolare gli spaghetti ad dente e farli saltare in tegame con il cavolo, impiattare e aggiungere il parmigiano grattugiato.
Se piace si può aggiungere, durante la cottura del cavolo, un poco di peperoncino.
Buon appetito
Filippo
Iscriviti a:
Post (Atom)