L'aspraggine è una pianta abbastanza comune nei prati che viene spesso utilizzata cotta al posto degli spinaci o bietola. Il nome scientifico dell'aspraggine è Picris echioides. Abbiamo provato a fare i tortelli perchè ha un sapore che si abbina bene con la ricotta.
Ingredienti per 6/8 persone
Per la pasta
400g di farina di semola di grano duro
4 uova
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
300g di aspraggine
200g di ricotta
100g di parmigiano grattugiato
100g di macinato di manzo
olio extravergine di oliva
latte
sale
Preparazione
Preparare la pasta lavorandola a lungo, lasciarla riposare per 20/30 minuti.
Lessare l'aspraggine ben lavata con un pizzico di sale e poca acqua. Una volta cotta l'aspraggine strizzarla per togliere l'acqua in eccesso. Tagliare la verdure finemente e mischiarle con la ricotta e il parmigiano. In un padellino con un pò di olio cuocere la carne per alcuni minuti, aggiungere un poco di latte e farlo evaporare completamente. Unire la carne al resto degli ingredienti, salare quanto basta.
Stendere una striscia di pasta mettere una pallina di impasto ogni 5 cm circa, piegare la pasta e tagliare i tortelloni e chiuderli bene con l'aiuto di una forchetta. Proseguire fino a che non si è finito l'impasto.
Mettere a cuocere abbondante acqua salata. Al momento in cui bolle buttare la pasta, lasciare cuocere 4/5 minuti in base allo spessore della pasta.
Scolare e condire a piacere (in questo caso abbiamo utilizzato un sugo di carne fatto con macinato e costine di maiale)
Buon appetito
Fr@ e Filippo
Nessun commento:
Posta un commento