Ingredienti:
Per la pasta:
300 grammi di semola di grano duro
3 uova
Per il ripieno:
3 etti di malva lessata
250 grammi di ricotta
250 grammi di patate lesse
100 grammi di pecorino fresco grattugiato sale
Per il condimento:
300 grammi di passata di pomodoro
uno spicchio di aglio
un poco di olio di oliva
50 grammi di burro
sale
parmigiano grattato
Preparazione
Setacciate la farina sulla spianatoia e fate la classica fontana. Unite al centro le uova e un pizzico di sale, e sbattete con una forchetta unendo man mano un po' di farina.
Passate poi ad impastare con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Dategli forma di palla, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per mezz'ora.
Frullate la malva lessata e unitela alla ricotta, le patate e il pecorino fresco grattugiato fino a creare un impasto omogeneo, aggiustate di sale.
In un tegame mettete un poco di olio lo spicchio di aglio e fatelo rosolare, aggiungete la passata di pomodoro e cuocetela a fuoco lento per alcuni minuti. A fine cottura aggiungete il burro e aggiustate di sale.
Stendete la pasta molto sottile preparate i tortelli con l’impasto.
Cuoceteli in acqua salata e fateli saltare per alcuni secondi in padella con la salsa di pomodoro. Impiattateli e spolverate con il parmigiano grattato.
Buon appetito
Filippo
Nessun commento:
Posta un commento