Sono ancora a casa malata...
Il babbo Filippo mi ha fornito non solo la ricetta di questi meravigliosi tortelli, ma anche un paio di porzioni da cuocere a casa!!!
Ingredienti
Per la pasta
400 gr di semola di grano duro rimacinata
4 uova
un cucchiaio di olio
Per il ripieno
200 gr ricotta di mucca
3 carciofi
100 gr di parmigiano grattato
1 uovo
sale qb
Per il sugo
panna
parmigiano
Preparazione
Preparare la pasta mettendo la farina a fontana e rompendo le uova una per volta, michiare e lavorare fino che si ottinene una palla liscia e omogenea. Lasciare riposare per mezz'ora.
Pulire i carciofi rimuovendo le foglie più dure e la peluria centrale; pulire anche i gambi togliendo la parte esterna filosa. Tagliare i carciofi in 4 parti e farli bollire insieme con i gambi in abbondante acqua con un poco di sale ed uno spicchio di limone. Una volta cotti, quando si sono raffreddati, vanno strizzarti leggermente per rimuovere l'acqua di cottura.
Metterere i carciofi in un contenitore e frullarli, aggiungere la ricotta il formaggio e per ultimo l'uovo ed amalgamare il tutto.
Stendere la sfoglia e creare dei quadrati di 5 cm per lato mettere nel centro un poco di ripieno e chiudere bene con la forchetta.
Cuocere in abbondate acqua salata e cuocerli per pochi minuti.
Condirli con la panna e parmigiano.
buon appetito
fr@ e Filippo
Cucina che passione!!! Questo è il nostro blog, nato per condividere la nostra passione e per raccontare le nostre ricette semplici, senza pretese di master chef. Un blog nato per scambiare le ricette, soprattutto quelle che aiutano la sera a preparare la cena quando le idee sono poche... e soprattutto per ricevere e dare consigli su un piatto, un ingrediente o un tipo di cottura! Buona lettura, ma soprattutto buon appetito!
lunedì 18 febbraio 2013
domenica 3 febbraio 2013
Penne Philadephia salsiccia e asparagi
Viene a mangiare la Chicca e adesso che preparo??? Questa è veramente la pasta dell'ultimo momento...
Ingredienti
Penne
philadelphia
1 salsiccia
1/2 confezione di asparagi ancora congelata
sale
olio
Preparazione
Mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Spezzettare la salsiccia e farla rosolare brevemente con un po di olio. Nel frattepo tagliare gli asparagi ancora congelati a rondelli di circa un centimetro. Aggiungerli alla salsiccia e farli cuocere per un paio di minuti. Aggiungere un cucchiaio abbondante di Philadephia e portare a cottura (è cotta appena gli asparagi sono morbidi).
Appena l'acqua bolle salare e buttare la pasta.
A cottura scolare la pasta e condire con il sugo e una spolverata di grana a piacere.
Buon appetito
fr@
Ingredienti
Penne
philadelphia
1 salsiccia
1/2 confezione di asparagi ancora congelata
sale
olio
Preparazione
Mettere a bollire l'acqua per la pasta.
Spezzettare la salsiccia e farla rosolare brevemente con un po di olio. Nel frattepo tagliare gli asparagi ancora congelati a rondelli di circa un centimetro. Aggiungerli alla salsiccia e farli cuocere per un paio di minuti. Aggiungere un cucchiaio abbondante di Philadephia e portare a cottura (è cotta appena gli asparagi sono morbidi).
Appena l'acqua bolle salare e buttare la pasta.
A cottura scolare la pasta e condire con il sugo e una spolverata di grana a piacere.
Buon appetito
fr@
Risotto zucca gialla, salsiccia e salvia
Ecco un'altra versione per un risotto con la zucca
Ingredienti per 2 persone
200g di zucca gialla
160g di riso
1 salsiccia
1 cipolla
1 spicchio di aglio
un pò di vino rosso
brodo
burro
sale
Preparazione
Fare un battuto di cipolla e aglio e spezzettare la salsiccia. Mettere a soffriggere con una noce di burro. Quando la cipolla è appassita aggiungere la zucca gialla tagliata a pezzetti di 1 cm. Fare rosolare leggermente e sfumare con un po di vino rosso. Aggiungere il riso, farlo tostare e portare a cottura con l'aggiunta di brodo caldo.
Aggiungere la salvia fresca tagliata a striscioline fini cinque minuti prima della fine cottura.
Aggiustare di sale
Servire con parmigiano a piacere.
Buon appetito
fr@
Ingredienti per 2 persone
200g di zucca gialla
160g di riso
1 salsiccia
1 cipolla
1 spicchio di aglio
un pò di vino rosso
brodo
burro
sale
Preparazione
Fare un battuto di cipolla e aglio e spezzettare la salsiccia. Mettere a soffriggere con una noce di burro. Quando la cipolla è appassita aggiungere la zucca gialla tagliata a pezzetti di 1 cm. Fare rosolare leggermente e sfumare con un po di vino rosso. Aggiungere il riso, farlo tostare e portare a cottura con l'aggiunta di brodo caldo.
Aggiungere la salvia fresca tagliata a striscioline fini cinque minuti prima della fine cottura.
Aggiustare di sale
Servire con parmigiano a piacere.
Buon appetito
fr@
Iscriviti a:
Post (Atom)