ripieno. Dopo non c'è che aspettare che siano cotti e assaggiarli per capire se la nuova ricetta è valida.
Dall’approvazione dei commensali sembra proprio di aver indovinato.
Ora basta chiacchiere ecco la ricetta.
Ingredienti per 6 persone
per la pasta:
300 gr di semola di grano duro
3 uova
un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
per il ripieno:
300 gr. di ricotta di mucca
4 noci
1 mozzarella di circa 120 gr
100 gr di pecorino fresco
50 gr di parmigiano grattugiato
1 uovo
noce moscata
qb sale
Per il condimento:
una confezione di panna da cucina
e una noce di burro
Preparazione:
Impastare la farina con le uova e l‘olio. L'impasto non deve risultare molto duro altrimenti quando si stende la sfoglia verrà troppo spessa.
Creare una palla avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per circa 30 minuti.
In una terrina mettere la ricotta, aggiungere la mozzarella sfilacciata in modo che si amalgami facilmente con gli altri ingredienti, il pecorino e li parmigiano grattugiato. Per ultimo aggiungere le noci tritate finemente, l’uovo e una buona grattugiata di noce moscata per il ultimo filo sale.
Amalgamare il tutto ed ecco pronto il ripieno.
A questo punto non resta che stendere la pasta aggiungere il ripieno ed fare i tortelli.
Quando posso io preferisco fare i tortelli poco prima di cuocerli perché necessitano di minor tempo di cottura e la pasta rimane più morbida.
Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua. Quando arriva ad ebollizione aggiungere il sale e buttare i tortelli.
Mentre i tortelli cuociono mettete in un tegame la noce di burro la panna e scaldare leggermente.
Quando tortelli vengono a galla sono cotti. Scolarli e metterli nel tegame con la panna, alzare la fiamma e farli saltare per pochi secondi e impiattare.
Si possono condire anche con burro e salvia sono ottimi.
Buon appetito
Filippo