C'è chi è a dieta, chi ha mangiato troppo e non vuole esagerare, ma per me alla domenica ci vuole qualcosa di buono che accontenti tutti.
Nella dispensa ci sono uova, spinaci, latte e formaggio....inventiamo!
Ingredienti:
400 grammi di semola di grano duro, (per la pasta fatta in casa uso sempre la semola perché regge meglio la cottura)
2 uova
200 grammi di spinaci lessati
un cucchiaio di olio di oliva.
1,2 litri di besciamella, abbastanza liquida
250 grammi di spinaci lessi frullati noce moscata sale.
100 grammi di parmigiano grattugiato.
Preparazione
Lessare gli spinaci, scolare e togliere la maggior parte di acqua di cottura, poi frullare.
Fare una fontana con la semola di grano duro, mettere le uova gli spinaci e l'olio.
Mescolare e impastare. L'impasto deve essere abbastanza morbido.
Lasciarlo riposare per circa mezz'ora, nel frattempo aggiungere alla besciamella, gli spinaci frullati, amalgamare bene ed aggiustare di sale.
Fare con la macchina della pasta delle lasagne della lunghezza della teglia, devono essere sottili e abbastanza morbide. Se le lasagne sono sottili e tenere non importa lessarle prima.
Stendere nella teglia da forno un poco di besciamella, appoggiare uno strato di lasagne, stendere sopra uno strato di besciamella spolverare con il parmigiano, ripetere per almeno quattro volte, finire con una bella spolverata di parmigiano.
Cuocere in forno per circa 30 minuti a 150 gradi poi alzare la temperatura per creare in superficie una leggera crosta dorata.
Se avanza la pasta si possono fare delle tagliatelle che condite con il pomodoro, o a burro e salvia sono ottime.
buon appetito
Filippo
Cucina che passione!!! Questo è il nostro blog, nato per condividere la nostra passione e per raccontare le nostre ricette semplici, senza pretese di master chef. Un blog nato per scambiare le ricette, soprattutto quelle che aiutano la sera a preparare la cena quando le idee sono poche... e soprattutto per ricevere e dare consigli su un piatto, un ingrediente o un tipo di cottura! Buona lettura, ma soprattutto buon appetito!
lunedì 17 giugno 2013
domenica 9 giugno 2013
Tortelli fantasia
Come spesso accade a casa mia si moltiplicano i commensali, sono bastate due auto inviti e siamo diventati 11. Avendo poco per preparare i secondi ho pensato di riempirli di primo, l'idea era buona... ma anche di ingredienti per fare il ripieno dei tortelli ero un poco scarso, e allora??... via con la fantasia.
Ecco cosa ho preparato:
500 grammi di semola di grano duro, 5 uova, un cucchiaio di olio ed ecco la base per i tortelli.
Con un poca di carne macinata e una salsiccia ho fatto il ragù, per una parte dei tortelli, gli altri a burro e salvia.... questo passa il convento!
Il ripieno: apro il frigo e restano solo i formaggi e un poco di prosciutto cotto, ecco il ripieno: una confezione di Philadephia, due mozzarelle, una buona grattugiata di parmigiano reggiano, 120 gr di pecorino di Pienza grattugiato, una confezione di panna da cucina, una grattugiata di noce moscata e il prosciutto cotto tagliato fine fine. E' venuto un impasto abbastanza consistente ottimo per il ripieno dei tortelli.
Ritengo che siano venuti veramente ottimi perché sono spariti in un attimo e nessuno si è lamentato; qualche lamento c'è stato....volevano il bis!!
Buon appetito,
Filippo
Ecco cosa ho preparato:
500 grammi di semola di grano duro, 5 uova, un cucchiaio di olio ed ecco la base per i tortelli.
Con un poca di carne macinata e una salsiccia ho fatto il ragù, per una parte dei tortelli, gli altri a burro e salvia.... questo passa il convento!
Il ripieno: apro il frigo e restano solo i formaggi e un poco di prosciutto cotto, ecco il ripieno: una confezione di Philadephia, due mozzarelle, una buona grattugiata di parmigiano reggiano, 120 gr di pecorino di Pienza grattugiato, una confezione di panna da cucina, una grattugiata di noce moscata e il prosciutto cotto tagliato fine fine. E' venuto un impasto abbastanza consistente ottimo per il ripieno dei tortelli.
Ritengo che siano venuti veramente ottimi perché sono spariti in un attimo e nessuno si è lamentato; qualche lamento c'è stato....volevano il bis!!
Buon appetito,
Filippo
Iscriviti a:
Post (Atom)